• 02-49532500
  • info@loretonovesport.it

Massico consumo di ossigeno

Massico consumo di ossigeno Milano

Servizio curato dal dr. Giscardo Panzavolta

Massimo consumo di ossigeno: che cos’è il VO2Max

Il Centro Medico Loreto è una struttura specializzata nel controllo dello stato fisico e di salute degli atleti e i suoi macchinari all’avanguardia riescono a formulare diagnosi affidabili e sicure circa l’idoneità fisica, oltre a fornire previsioni riguardanti le prestazioni raggiungibili per mezzo dell’allenamento.
Un parametro importante è certamente il massimo consumo di ossigeno (indicato anche con VO2Max) con il quale si stabilisce quanto ossigeno può consumare al massimo un corpo umano sottoposto a contrazioni muscolari in una unità di tempo.
Uno dei principali obiettivi del nostro organismo è quello di fornire nuova energia ai muscoli per sostituire quella depleta (consumata) ed, allo stesso tempo, evitare la formazione dell’ambiente acido che contribuisce alla riduzione dell’efficienza della contrazione muscolare. Per centrare questi obiettivi le fibre muscolari hanno bisogno dell’ossigeno e più sono allenate, più diventano efficienti ad estrarlo dal sistema circolatorio che, a livello alveolare nei polmoni, lo scambia con l’aria ambiente.

Perché è importante misurare il VO2Max

L’indice VO2Max esprime il massimo volume di ossigeno in millilitri, consumato al minuto, per chilogrammo di peso. Esso definisce la capacità dell’organismo di portare ossigeno dai polmoni alle altre parti del corpo ed è quindi fortemente correlato allo stato di salute di un soggetto ed alle sue capacità sportive, in quanto è il determinante principale della velocità di spostamento in qualsiasi attività locomotoria.
Il calcolo del VO2max è quindi molto importante per capire il proprio livello di forma fisica, identificare corretti obiettivi di allenamento e monitorare i progressi nel tempo. Calcolando esattamente il VO2Max si ottiene conseguentemente la FC max (massima frequenza cardiaca) e tramite questi parametri è possibile impostare allenamenti mirati ed efficaci.

Il Centro Medico Loreto Nove: il test per misurare il massimo consumo di ossigeno

Eseguiamo test per la misura del Massimo consumo di ossigeno VO2max e la determinazione della soglia anaerobica, durante test incrementale al treadmill. Prima viene eseguita una visita clinica dallo specialista di Medicina dello Sport durante la quale viene misurata la percentuale di grasso con la metodica della plicometria. Successivamente viene eseguito un test massimale incrementale per la misura dei parametri ventilatori e metabolici tramite ergospirometro (Cortex) e la registrazione della traccia elettrocardiografica (test cardiopolmonare CPET). A richiesta, viene effettuato il dosaggio dell’acido lattico capillare.
La misura del massimo consumo di ossigeno e della soglia anaerobica può essere eseguita anche contestualmente alla visita per il rilascio del certificato alla pratica agonistica o non agonistica.

Protocollo consigliato a chi desidera pianificare scientificamente il proprio allenamento

Per singoli atleti, squadre, team e associazioni sportive, il Centro Medico Loreto è a disposizione per la misurazione del Massimo Consumo di Ossigeno. Grazie all’ausilio di uno staff medico preparato, si può sviluppare un programma di allenamento che vada a sfruttare le singole potenzialità, escludendo qualsiasi rischio a livello cardiaco.
Il Centro Sportivo Loreto è un punto di riferimento per chi fa sport a Milano e ha sviluppato approfondite conoscenze e competenze nel settore della biomeccanica del movimento.

Aiuto!

Se hai qualche dubbio invia una e-mail e sarai ricontattato al più presto

SCRIVI

CHIUSURA PASQUALE

Il Poliambulatorio resterà chiuso per festività pasquali dal giorno 18 al
giorno 21 aprile compresi

Lo Staff Augura Buona Pasqua

Contattaci

CENTRO MEDICO LORETO NOVE SRL Viale Andrea Doria 17 – 20124 MILANOC.F./P.IVA/REG. IMPRESE 09378410964

NUMERO REA MI - 2086401 – Cap. Soc. € 10,000,00 info@loretonovesport.it - Privacy e cookie_policy